Comuni piacentini e Resistenza

Ottone partigiana

  Quello di Ottone (circa 3.000 abitanti durante la guerra, meno di 400 nel 2025)  è l’ultimo comune piacentino dell’Alta val Trebbia, oltre inizia la provincia di Genova. La sua…

Villanova sull’Arda partigiana

                    Nel territorio di Villanova non avvengono fatti cruenti e scontri armati nei diciotto mesi fra l’8 settembre 1943 e la…

Zerba partigiana

  Quello di Zerba è il più piccolo comune piacentino per popolazione (circa 800 abitanti durante gli anni della guerra, solo 67 residenti nel 2025 e rianimazione durante le vacanze…

Ziano partigiana

Il comune di Ziano Piacentino, con territorio collinare  confinante con la provincia di Pavia, ancora durante la Seconda guerra mondiale ha essenzialmente una economia agricola fatta da medie aziende agro-zootecniche…